Manufacturing Intelligence: come tenere i processi sotto controllo
L'attuale tendenza nella produzione industriale è verso prodotti su misura, in lotti più piccoli e con tempi di consegna ravvicinati. Questo cambiamento può portare a frequenti modifiche della produzione, con conseguente aumento dei tempi di fermo macchina, maggiori costi di produzione, sprechi di prodotto e la necessità di rilavorare prodotti difettosi.
In questo scenario, per soddisfare le richieste dei clienti, i produttori devono adottare rapidamente nuovi modelli di produzione. Il controllo della qualità diventa quindi l’area chiave che deve essere supportata dall'IT.
Al tempo stesso, la tracciabilità dei prodotti diventa fondamentale sia per motivi di compliance sia per la qualità. La tracciabilità può essere ottenuta tramite l'interconnessione delle fonti di dati in fabbrica, analizzando i dati storici e di streaming e adottando azioni immediate per controllare e correggere l'intero processo end-to-end Ciò può portare a notevoli riduzioni dei costi e guadagni in termini di efficienza, affidabilità del processo e velocità di commercializzazione di nuovi prodotti. Inoltre, l'analisi aiuta i produttori a trovare le migliori configurazioni per i macchinari.