Cos'è la Geoanalytics?
La Geoanalytics è l'uso di informazioni basate sulla localizzazione nelle analisi per una consapevolezza contestuale e diverse prospettive sui dati che vengono analizzati. Incorporando la geo-localizzazione e altri dettagli spaziali, le aziende possono ottenere una comprensione più ampia dei loro dati e scoprire nuove prospettive. La Geoanalytics stratifica i dati per consentire il confronto tra diverse località e identificare tendenze e modelli tra città, regioni e paesi. Utilizzando geodati come indirizzi, codici postali, coordinate GPS, linee di transito e altro ancora, fornendo una visione più stratificata e completa dei dati, la Geoanalytics aggiunge una dimensione spaziale alle idee scoperte nell'analisi. Quasi ogni azienda oggi ha a che fare con i dati geografici. Che siano usati per gestire le sedi dei punti vendita, personalizzare le tattiche di marketing e di vendita per regione, ottimizzare le operazioni internazionali, reagire alle tendenze specifiche del luogo, migliorare la logistica e il trasporto delle merci, o qualsiasi altro problema correlato, la Geoanalytics può aiutare le aziende a prendere decisioni migliori. Utilizzando metodi di analisi che sfruttano i dati geografici, le organizzazioni riescono a comprendere le relazioni complesse nei dati e interpretare i dati con maggiore precisione.
La Geoanalytics è importante perché le aziende devono essere in grado di capire il comportamento e le reazioni dei consumatori in luoghi diversi, al fine di soddisfare le aspettative ed erogare i prodotti e i servizi che la gente vuole veramente. Le aziende possono usare la geoanalytics per tracciare gli impegni su applicazioni web e servizi mobili e osservare come diverse regioni o aree interagiscono con il prodotto. I servizi di localizzazione possono geo-abilitare i dati aziendali e aiutare le organizzazioni a sviluppare app e servizi basati sulla localizzazione.
Inoltre, le aziende possono usare la Geoanalytics in Data Visualization per tracciare un quadro chiaro di ciò che sta accadendo e individuare le tendenze meglio di quanto potrebbero fare usando un foglio di calcolo. In particolare, le heat map e i grafici di densità possono essere utili per comprendere le distribuzioni geografiche dei dati. Visualizzazioni di mappe efficaci e analisi basate sulla posizione possono rivelare informazioni geospaziali fondamentali ed esporre relazioni geografiche nascoste che conducono a migliori decisioni relative alla posizione.
Non sono solo le aziende a beneficiare della Geoanalytics. Agenzie governative, non-profit e fornitori di servizi comunitari possono usare la geoanalytics per identificare le comunità bisognose, le popolazioni a rischio e valutare le lacune nell'accesso alle cure. Inoltre, gli epidemiologi si affidano alla geoanalytics per aiutare a tracciare la diffusione di malattie come il COVID-19, e i governi statali e locali la utilizzano per aiutare a individuare l'impatto dell'inquinamento e delle tossine che si estendono oltre l'evento iniziale.

Componenti della Geoanalytics
Poiché ci sono molti casi d'uso per la geoanalytics, le organizzazioni possono utilizzare tutti i componenti elencati di seguito, o una loro combinazione. Per ottenere tutti i vantaggi della location analytics o della geoanalytics, le organizzazioni devono andare oltre la tracciatura di marcatori su una mappa. Ciò significa investire in una soluzione che sia coinvolgente e che consenta la creazione automatica di mappe con geocodifica istantanea, più strati di dati per un contesto arricchito sui modelli spaziali, servizi di mappe e dati GIS. I seguenti sono alcuni componenti importanti della geoanalytics.
- Mappatura interattiva: le organizzazioni possono usare mappe interattive con funzioni di ricerca automatica di geodati per sovrapporle a diverse visualizzazioni. Queste funzionalità di ricerca della posizione al volo possono aumentare la produttività e migliorare la comprensione degli utenti delle informazioni geografiche e delle loro relazioni. La mappatura interattiva elimina la necessità di più database di mappatura separati, rimuovendo i costi generali e di manutenzione.
- Informazioni geospaziali: gli utenti di Geoanalytics possono acquisire una comprensione dei modelli più rapidamente di quanto sia possibile con le tabelle e i grafici tradizionali. Utilizzando visualizzazioni coinvolgenti e il brushlinking, le organizzazioni sono in grado di analizzare le relazioni geo-spaziali e i dati e le applicazioni esistenti. Ciò aiuta a capire meglio l'intera storia all'interno dei loro dati.
- Ricerca geografica: grazie alla funzionalità di ricerca delle località su richiesta, le organizzazioni sono in grado di compilare automaticamente analisi e aggiornare dashboard, mappe e altre visualizzazioni con dati geografici. Le organizzazioni hanno la possibilità di usare la ricerca geografica per analizzare i dati per città, provincia, codice postale, coordinate geografiche e altro.
- Clustering: la densità geografica dei punti di accesso ai dati o degli eventi nei dati può essere osservata con il clustering. Ciò permette di mostrare raggruppamenti di valori alti o bassi che possono essere significativi per le decisioni aziendali, come ad esempio dove aprire un nuovo punto vendita.
- Formattazione e annotazione: strumenti diversi di formattazione e annotazione permettono agli utenti di dare un senso ai dati. Utilizzando colori, linee e forme, gli analisti sono in grado di creare visualizzazioni più semplici da comprendere. Ad esempio, il colore può essere usato per raffigurare diversi codici di avviamento postale, sedi di punti vendita e altre segmentazioni dei dati dei clienti al fine di adottare decisioni più consapevoli.
- Strati: la mappatura visiva è in grado di visualizzare diverse viste dei dati e di permettere l'analisi di più serie di dati su una mappa con dei livelli. Questi livelli possono essere impostati su una mappa di base con heatmap, grafici, bolle, geodati e altri tipi di livelli da fonti interne ed esterne.
- Evidenziazione del target: con l'evidenziazione dei target, è possibile selezionare qualsiasi livello, effettuare la selezione lazo o fare una panoramica e uno zoom per approfondire l'analisi. Questa funzione consente agli utenti di studiare le combinazioni di diverse variabili per capire i modelli nei dati.
Utilizzando queste tecniche, le aziende sono in grado di sfruttare i dati geografici e le funzioni dei dati per potenti analisi basate sulla posizione e la data exploration.
Le organizzazioni devono essere in grado di ricalcolare istantaneamente i modelli al volo attraverso un'applicazione coinvolgente, interattiva e visiva. Alcune funzionalità avanzate più specifiche da cercare in una soluzione di geoanalytics includono le seguenti capacità di cartografia:
- Posizionamento automatico delle immagini sulle mappe con la corretta posizione e proiezione utilizzando le informazioni di geo-referenza dai GeoTIFF
- Posizionamento delle immagini con il drag and drop
- Calcolo della distanza geo-spaziale per gli streaming data
- Funzione di zoom automatico che permette la panoramica e lo zoom

Casi d'uso della Geoanalytics
Utilizzando le diverse componenti delle funzionalità di geoanalytics descritte in precedenza, le organizzazioni possono risolvere i loro vari problemi correlati alla localizzazione. Qui sono riportati alcuni casi d'uso da considerare:
- Analitica self-service: democratizzare l'accesso ai dati geo-correlati e agli strumenti di mappatura in tutta l'organizzazione per migliorare i processi aziendali e il processo decisionale.
- Segmentazione del mercato: la Geoanalytics può aiutare il marketing e le vendite ad affinare i segmenti di mercato basati su ulteriori dati geo-correlati per comprendere meglio i clienti attuali e indirizzare nuovi clienti.
- Asset Management: con la Geoanalytics, le aziende possono monitorare le attrezzature, prevedere le aree più vulnerabili ai guasti e posizionare proattivamente i team di manutenzione in quelle aree.
- Risk Management: l'analisi del rischio può anche beneficiare della Geoanalytics. I servizi finanziari, le assicurazioni e altri settori avversi al rischio possono impiegare dati geo-correlati per valutare, ad esempio, l'impatto potenziale dei disastri naturali in diverse aree, al fine di regolare i prezzi di conseguenza. Ciò può anche aiutare nella gestione proattiva dei sinistri.
Esempi di settore della Geoanalytics
In vari settori, la Geoanalytics sta aiutando le organizzazioni a conoscere meglio i propri dati e a sviluppare soluzioni orientate a livello geografico. Le seguenti sono alcune applicazioni chiave del settore:
- Retail ed Ecommerce: le analisi geospaziali e la mappatura visiva consentono ai rivenditori di suddividere le prestazioni di vendita dei punti vendita per regione e di confrontare i risultati con quelli dei concorrenti nelle stesse aree. Possono, inoltre, aiutare a tracciare i comportamenti dei clienti e i modelli di acquisto per svelare le opportunità di miglioramento. La Geoanalytics consente anche ai rivenditori di prevedere il momento e il luogo migliori per le vendite e di valutare il potenziale di diversi luoghi per un nuovo punto vendita.
- Logistica e trasporto: la Geoanalytics è inoltre estremamente utile per il trasporto e la logistica. La combinazione dei dati di spedizione dei clienti con i dati geografici esterni consente ai fornitori di servizi di trasporto di prevedere potenziali ritardi di spedizione, affrontare i problemi logistici prima che si manifestino e, di conseguenza, migliorare la soddisfazione dei clienti.
- Servizi bancari e finanziari: le banche possono utilizzare la Geoanalytics per scoprire nuove idee sul comportamento dei clienti e sulle sedi dei concorrenti. Questi dati possono essere utilizzati per ridurre il tasso di abbandono dei clienti e ottimizzare le sedi delle filiali in modo da attirare i clienti.