Che cos'è l'assicurazione digitale?
Il termine Assicurazione digitale si riferisce a diverse tecnologie che hanno cambiato il modo di operare dei fornitori di servizi assicurativi. Si riferisce alle compagnie assicurative che hanno un modello operativo orientato alla tecnologia per gestire le vendite e la gestione delle polizze assicurative. La maggior parte delle compagnie assicurative ha un'ala digitale separata della propria attività, pur seguendo le pratiche tradizionali. I fornitori di servizi assicurativi digitali presentano i seguenti elementi di differenziazione:
- Approccio alle transazioni commerciali orientato al cliente.
- Presenza omnicanale in modo che i potenziali clienti possano ricercare e conoscere il marchio senza dover aspettare di parlare con un rappresentante.
- Esiste un ecosistema assicurativo in cui la tariffazione, la valutazione del rischio e la gestione delle richieste di risarcimento avvengono tramite piattaforme software aperte e connesse.
- Piani di copertura per i clienti che hanno bisogno di poca copertura.
I modelli assicurativi digitali offrono velocità, agilità, facile accessibilità e un'interfaccia a misura di utente. La digitalizzazione consente di creare e implementare servizi nuovi e migliori.

Vantaggi dell'assicurazione digitale
Il settore assicurativo ha bisogno di utilizzare la tecnologia per migliorare le operazioni. I vantaggi che le compagnie assicurative possono ottenere sono:
Andare oltre le aspettative dei clienti
I clienti di oggi richiedono servizi e prodotti istantanei. Si può trattare di qualsiasi cosa, dalle comunicazioni agli estratti conto. L'assicurazione è un servizio incentrato sul consumatore e deve disporre dell'infrastruttura necessaria per soddisfare le esigenze dei clienti. Grazie alla tecnologia, funzioni quali portali self-service, chatbot e app consentono un'interazione personalizzata. Queste funzioni automatizzano i processi assicurativi e aiutano l'azienda a raggiungere il cliente quando necessario, aumentando la fedeltà al marchio.
Risultati positivi dell'uso dei dati
Le applicazioni assicurative digitali generano grandi volumi di dati, che possono aiutare i dipendenti a svolgere meglio il proprio lavoro. Per migliorare le pratiche commerciali, i dipendenti possono convogliare questi dati in un software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e analizzarli. I clienti possono ottenere tariffe migliori, ricevere pacchetti personalizzati e anticipare le loro esigenze. L' analisi predittiva può individuare eventuali segnali di allarme per possibili frodi o reclami.
Costi ridotti
L'assicurazione è un'attività costosa, ma le compagnie digitali sono in grado di risparmiare sui costi: per l'organizzazione e per i suoi clienti. Grazie a dati migliori, all'intelligenza artificiale e all'analisi predittiva, i costi di sottoscrizione sono più accurati e i nuovi prodotti assicurativi vengono immessi sul mercato più rapidamente, dando alle compagnie digitali un vantaggio.
Migliori esperienze per i dipendenti
L'assicurazione digitale va a vantaggio dei profitti dell'azienda e migliora l'efficienza dei dipendenti. Con un pannello di controllo intelligente, l'implementazione di applicazioni SaaS e sistemi di dati completi, i dipendenti possono svolgere meglio il proprio lavoro, aumentando l'efficienza dell'organizzazione.
Sfruttare le capacità di low-code
Una preoccupazione comune alla maggior parte delle compagnie assicurative è l'investimento necessario per diventare completamente digitali. Il costo dell'assunzione di professionisti IT e degli investimenti in piattaforme digitali complesse può sembrare scoraggiante. Le aziende possono utilizzare funzionalità low-code che consentono agli utenti di scegliere con un clic le funzionalità necessarie per costruire una specifica piattaforma digitale. Gli investimenti si mantengono bassi, ma i vantaggi restano gli stessi.
Implementazione dell'assicurazione digitale
Esistono diversi pilastri tecnologici che consentono alle compagnie assicurative digitali di avere successo:
Sistemi di intelligenza artificiale
È il pilastro principale delle capacità assicurative digitali. L'intelligenza artificiale (AI) esegue calcoli istantanei, migliora la velocità di elaborazione e rende più fluide le linee di comunicazione. L'IA può essere applicata alla sottoscrizione delle richieste di risarcimento, alla sollecitazione di nuovi affari, alle campagne di marketing e alla fidelizzazione dei clienti. Inoltre, è in grado di trovare un equilibrio tra un servizio automatizzato e uno personalizzato. Sebbene i clienti apprezzino la velocità, vogliono comunque un tocco personale.
Machine Learning
Con un numero crescente di assicuratori che incorporano applicazioni e portali self-service nei loro sistemi, il machine learning (ML) diventa essenziale. Il ML sfrutta i dati e gli strumenti di analisi, velocizzando servizi come l'elaborazione dei sinistri. Utilizza dati programmati, algoritmi preimpostati e dati condivisi dei clienti per fornire un servizio rapido e continuo ai clienti quando ne hanno bisogno.
Internet delle Cose
Con l'Internet delle cose (IoT) i fornitori di servizi assicurativi hanno accesso a enormi quantità di dati sui clienti raccolti in tempo reale. In questo modo è possibile accertare i profili dei clienti e la copertura di cui potrebbero avere bisogno. Inoltre, consente di individuare eventuali potenziali frodi. Esistono tecnologie connesse, come la telematica, che le compagnie devono utilizzare come ponte (con l'approvazione del cliente). L'approvazione è facile da ottenere perché i clienti sanno di poter risparmiare di più sui premi mensili condividendo queste informazioni.
Big data e analisi dei dati
Le funzionalità assicurative digitali creano grandi volumi di dati. Utilizzando gli strumenti analitici appropriati, le compagnie assicurative possono ottenere una visione d'insieme del loro funzionamento. Inoltre, possono migliorare le loro offerte e commercializzare i loro prodotti sulla base delle conoscenze relative ai dati.
Funzionalità Software-as-a-service
Poiché le funzionalità digitali sono all'insegna della velocità, l'hosting di tutte queste soluzioni in sede può rallentare le aziende. Il modo migliore per utilizzare le funzionalità digitali è una soluzione completa basata su Software-as-a-service (SaaS) che fornisce servizi di hosting, supporto e tutte le risorse necessarie per gli strumenti e le applicazioni assicurative digitali.

Sfide per l'assicurazione digitale
Come per l'adozione di qualsiasi nuovo sistema, l'implementazione dell'assicurazione digitale presenta alcune sfide:
Mescolare il vecchio con il nuovo
Le compagnie assicurative esistenti hanno impostato la stesura delle polizze, la liquidazione dei sinistri e l'archiviazione dei dati che possono essere aggiornati con la nuova tecnologia digitale senza eliminare i sistemi preesistenti. I dati già raccolti con mezzi tradizionali hanno ancora valore. Anche con l'adozione di processi digitali, la tecnologia è in continua evoluzione. La fusione del vecchio con il nuovo richiede un solido piano aziendale, in modo che le transizioni avvengano senza problemi per l'azienda e i clienti.
Formazione, test ed esperienza utente
I clienti possono essere aperti alla tecnologia digitale, ma potrebbero non capire come utilizzarla. L'interfaccia utente deve essere semplice e intuitiva per facilitare l'accesso ai clienti. I dipendenti dovranno seguire una formazione che li aiuti a operare in un ambiente standardizzato. I nuovi processi richiedono formazione e test costanti.
L'esplosione esponenziale dei dati
La trasformazione in assicurazione digitale comporterà un aumento dei dati da elaborare. Alcuni dati potranno essere utilizzati per aggiornare la modellazione delle catastrofi (un'analisi dei rischi nei vari settori assicurativi) che le compagnie assicurative effettuano annualmente. Questa analisi può aprire il potenziale per nuove offerte. Il potenziale di nuove offerte comporta nuovi problemi, come l'interpretazione dei dati. L'interpretazione dei dati deve essere standardizzata per garantire che non ci siano problemi di qualità.
Sicurezza informatica e privacy
Il rischio di attacchi informatici è reale e in aumento. Le aziende digitali devono tutelarsi da potenziali attacchi.
Gli attacchi alle compagnie assicurative possono essere di due tipi: il primo è un attacco con riscatto, che disabilita il sistema finché non viene pagato un riscatto. L'altro tipo di attacco consiste nel furto o nella manipolazione dei dati. Proteggersi da questi attacchi è un compito continuo e complesso per tutti i tipi di organizzazioni.
Risorse in esaurimento
Diversi fattori possono mettere a dura prova le risorse finanziarie e le organizzazioni dovranno trovare modi creativi per avere successo.
La domanda di progresso digitale continua a crescere e le compagnie assicurative devono aggiornarsi per rimanere competitive.