Che cos'è un grafico a imbuto?

Un grafico a imbuto è una rappresentazione grafica utilizzata per visualizzare come i dati si muovono attraverso un processo. In un grafico a imbuto, il valore della variabile dipendente diminuisce nelle fasi successive del processo. I grafici a imbuto sono ampiamente utilizzati per rappresentare gli imbuti di vendita, i processi di reclutamento e di evasione degli ordini. Ad esempio, il seguente grafico a imbuto rappresenta le diverse fasi del processo di vendita di un immobile. L'azienda immobiliare inizia il suo processo di vendita contattando i potenziali clienti.

Esempio di grafico a imbuto della conversione delle vendite

All'inizio dell'imbuto ci sono 100 potenziali clienti. La società immobiliare inizia a proporre i propri prodotti a questi clienti e solo 60 rispondono alla proposta. Questi 60 clienti passano poi alle fasi successive dell'imbuto di vendita. Alla fine solo cinque clienti acquistano una proprietà immobiliare dall'azienda. Il grafico a imbuto qui sotto illustra questo processo di vendita. La lunghezza di ogni barra rappresenta il numero di clienti in ogni fase del processo di vendita.

Demo di grafico a imbuto
Visualizzazioni/grafici con Spotfire
Dai un'occhiata a questa demo per vedere quanto Spotfire sia in grado di rendere facile la visualizzazione dei tuoi dati sotto ogni aspetto.

In che modo i grafici a imbuto rappresentano i dati?

I grafici a imbuto appaiono simili ai grafici a barre, con la differenza che il grafico a imbuto ha barre di lunghezza decrescente. In un grafico a imbuto, la barra più in alto (nota anche come "testa" o "base" dell'imbuto) rappresenta il 100% dei dati. Le barre successive hanno una lunghezza che rappresenta la proporzione rispetto al totale.

Ad esempio, la seconda barra del grafico a imbuto qui sopra rappresenta il numero di clienti "agganciati". La sua dimensione è pari all'80% di quella della prima barra. L'ultima barra del grafico a imbuto è nota come "collo" del grafico a imbuto.

Quando utilizzare un grafico a imbuto?

Il grafico a imbuto è una rappresentazione molto specifica, adatta solo per un certo tipo di dati. Se i dati presentano le seguenti caratteristiche, i grafici a imbuto sono adatti:

  • I dati passano attraverso una sequenza di fasi, il cui numero è almeno tre.
  • I dati diminuiscono a ogni fase. Il primo stadio ha più elementi del secondo. Il secondo ha più elementi del terzo e così via.
  • I dati sono numerici e la riduzione dei dati è evidente in ogni fase.

Esempio di grafico a imbuto

Quali sono gli usi principali dei grafici a imbuto?

I grafici a imbuto sono più adatti a rappresentare la variazione di una variabile (nell'esempio precedente, il numero di clienti) durante un processo. Può trattarsi di un processo di vendita o di selezione.

In generale, i grafici a imbuto vengono utilizzati per vari scopi:

Visualizzare l'abbandono dei clienti

Un tipico processo di vendita inizia con una serie di clienti all'inizio. Durante le varie fasi della vendita, alcuni clienti si ritirano. Un grafico a imbuto rappresenta la percentuale di clienti che passano da una fase all'altra del processo di vendita. In altre parole, il grafico rappresenta anche la percentuale di clienti che hanno abbandonato il processo di vendita.

Esempio di grafico a imbuto delle vendite

Visualizzare un processo di selezione

I grafici a imbuto possono anche rappresentare un processo di selezione, come un colloquio o un concorso. Ad esempio, ipotizziamo che 100 candidati abbiano fatto domanda per un determinato lavoro. Solo 60 di loro hanno superato la scrematura dei curriculum. Quaranta hanno superato il colloquio telefonico. Il grafico a imbuto qui sotto rappresenta questo processo di colloquio. Mostra quanti candidati erano presenti in ciascuna delle fasi del processo di selezione.

Grafico a imbuto del processo di selezione

Visualizzare i colli di bottiglia in un processo

I grafici a imbuto sono estremamente utili per identificare un collo di bottiglia in un processo aziendale. Ad esempio, il grafico a imbuto qui sotto mostra un ipotetico processo di campagna via e-mail. Nel processo sottostante, solo il 50% dei clienti che hanno aperto l'e-mail fa clic sul link incorporato nel messaggio. Ciò può essere dovuto a un problema con la posta elettronica. Ad esempio, l'e-mail potrebbe essere caotica o non accattivante, tanto che la maggior parte dei clienti la ignora. Un grafico a imbuto è in grado di visualizzare chiaramente questo tipo di problemi in un processo.

Esempio di grafico a imbuto della campagna e-mail

Visualizzare l'evasione degli ordini

La valutazione dell'evasione degli ordini in un negozio di elettronica è un caso d'uso perfetto per un grafico a imbuto. La testa del grafico rappresenta il numero di ordini ricevuti inizialmente. Le barre successive rappresentano il numero di ordini elaborati, approvati, spediti e consegnati.

Esempio di grafico a imbuto dell'evasione degli ordini

Quali sono le varianti più comuni di un grafico a imbuto?

I grafici a imbuto possono essere rappresentati in vari formati:

Triangoli invertiti

I grafici a imbuto possono essere rappresentati come un triangolo rovesciato. Il problema di rappresentare un grafico a imbuto come un triangolo rovesciato è che l'utente è spesso tentato di associare l'area di ciascun segmento al valore effettivo dei dati. Invece dell'area del segmento, la lunghezza di ogni segmento rappresenta i dati reali.

Set di barre decrescenti

Una rappresentazione più accurata di un grafico a imbuto è un insieme di barre, con ogni barra di lunghezza inferiore a quella che la precede. In questa rappresentazione, è chiaro che la lunghezza di ogni barra rappresenta il valore della variabile dei dati.

Quali sono le migliori pratiche per l'utilizzo di un grafico a imbuto?

Utilizzare annotazioni chiare

Il grafico a imbuto è uno strumento di visualizzazione efficace. L'uso di annotazioni chiare può migliorarlo. Utilizzate etichette significative e concise. L'aggiunta di troppe informazioni nelle etichette ingombra il grafico e confonde l'osservatore. In un grafico a imbuto è buona norma aggiungere i valori percentuali insieme ai dati grezzi. In questo modo si comprende meglio il calo percentuale in ogni fase del processo aziendale o di vendita.

Utilizzare uno schema di colori efficace

L'utilizzo di uno schema di colori per le barre è un modo eccellente per migliorare la chiarezza di un grafico a imbuto. Una pratica comune è quella di utilizzare colori diversi per ogni barra. Lo stesso colore o una sfumatura che cambia gradualmente potrebbero confondere gli spettatori.

Numero di fasi

I grafici a imbuto sono adatti per dati che attraversano almeno tre fasi. Nel caso di un numero inferiore di fasi, è più appropriato un grafico a torta o un grafico a barre.

Software per i grafici a imbuto
Prova TIBCO Spotfire - Prova gratuita
Con TIBCO Spotfire, la soluzione di analisi più completa sul mercato, scopri facilmente nuove insight dai tuoi dati.

Quali sono i vantaggi dei grafici a imbuto?

I grafici a imbuto sono facili da visualizzare

I grafici a imbuto consentono all'utente di visualizzare il modo in cui una variabile cambia passando attraverso le diverse fasi di un processo. Ad esempio, in un grafico a imbuto che rappresenta un processo di selezione, ogni barra visualizza il numero di candidati che passano da una fase all'altra.

Evidenziano i processi

Mentre la maggior parte degli altri grafici rappresenta i dati, il grafico a imbuto evidenzia il processo. I grafici a imbuto possono visualizzare i processi in diversi ambiti: selezione, evasione degli ordini, comportamento dei visitatori del sito web e processo di conversione delle vendite. I grafici a imbuto sono ampiamente utilizzati dalle organizzazioni per rappresentare lo stato di salute dei loro flussi di lavoro.

Contribuiscono a identificare i colli di bottiglia

I grafici a imbuto sono spesso utilizzati dai team di vendita, marketing e prodotto per migliorare i processi. Il grafico a imbuto aiuta a visualizzare i colli di bottiglia di un processo. Supponiamo che il processo di vendita abbia una fase particolare in cui il numero di clienti diminuisce drasticamente. Un grafico a imbuto evidenzia tali anomalie. I grafici a imbuto sono utili per identificare potenziali problemi e creare strategie aziendali.

Quali sono gli svantaggi dei grafici a imbuto?

Rappresentano solo una singola variabile

I grafici a imbuto possono essere utilizzati per rappresentare solo una singola variabile. Non possono essere utilizzati per analizzare la relazione tra due o più variabili.

Non sono adatti all'analisi dei dati

I grafici a imbuto forniscono una visione di alto livello di un processo. Evidenziano dove sono i problemi, ma non spiegano perché si verificano. Poiché i dati inclusi nel grafico a imbuto sono minimi, potrebbero non essere adatti per l'analisi dei dati. I grafici a imbuto sono utilizzati al meglio come primo passo verso la comprensione di un processo.

Quali sono gli altri grafici correlati ai grafici a imbuto?

Grafici a barre

In teoria, i grafici a imbuto sono uguali ai grafici a barre. Mentre ogni barra del grafico a barre è allineata a sinistra o a destra, le barre di un grafico a imbuto sono allineate al centro. Se i grafici a barre non rappresentano necessariamente un processo, i grafici a imbuto sono più adatti per rappresentare il flusso di dati attraverso una pipeline.

Diagramma di Sankey

Il diagramma di Sankey è un'altra alternativa al grafico a imbuto per rappresentare il flusso di un processo. I grafici a imbuto sono adatti per rappresentare processi semplici e lineari. I diagrammi di Sankey possono rappresentare flussi di lavoro più complessi con ingressi e uscite multiple.